Rifugio Sogno
Goilles - Lago Miserin
Si prosegue sempre per il sentiero 13 per attraversare il ponticello sulla destra. All’uscita dal bosco si raggiunge il casotto del Guardaparco (2156 m) e seguendo il sentiero ben segnato, si giunge al Rifugio Sogno di Berdzé (2532 m).
Dal rifugio il sentiero 13 prosegue fino al colle Fenetre di Champorcher (2826 m) per scendere sull’altro versante con un facile sentiero che porta al lago ed al rifugio di Miserin (2588 m).
foto-loaded-by-redazione-social
Rifugio Sogno di Berdzé
“chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo sogna”
Altitudine: 2530 m
Indirizzo: Loc. Alpe di Peradzà - Vallone Urtier - 11012 COGNE
Periodo di apertura: Aprile - Ottobre
Contatti: 0165 749111 - +39 3486462534
www.rifugiosogno.it
SPECIALE APERTURA PRIMAVERA APRILE E MAGGIO 2015:
Pacchetti Week-end di sci alpinismo in Rifugio!
Il Sogno
I rifugi
“Un rifugio per sentirsi a casa”
Cos’è un rifugio di montagna?
Un luogo dell’anima, prima di tutto.
Un punto di approdo, una meta. Un nido.
È un posto dove ci si sente a casa.
Una sensazione che prova non solo chi vi giunge dopo aver camminato per decine e decine di chilometri (come fanno i concorrenti del Tor des Géants).
Ma anche i semplici escursionisti.
Cogne - Goilles
All’uscita dalla base vita, costeggiando il torrente in direzione Saint Antoine, si segue la strada sterrata che, immersa nel bosco, sale dolcemente fino a Champlong (1596 m). Da qui si prosegue lungo la strada asfaltata, per circa 1km, fino a Lillaz (1623 m). Da Lillaz svoltando a sinistra si imbocca il sentiero 13 che costeggia per qualche metro una condotta forzata, entra nel bosco e conduce a Goilles Desot (1831 m). Punto ristoro e controllo.