tdg2012-moretta_perloz_foto_enrico_romanzi-1326.jpg

Apertura iscrizioni al TORX 2025 in:
Usciti dalla base vita, si prende, a destra, la strada asfaltata e dopo circa150 metri si gira a sinistra per la “Strada delle vigne”. Da qui si mantiene sempre la destra e la strada porta direttamente sul marciapiede lungo la statale che si immette sul marciapiede circa 200m prima della caserma dei carabinieri, proseguire in direzione Pont Saint Martin. Si percorre tutta la via centrale e, superato il ponte, si svolta a sinistra per attraversare il soprastante storico “Ponte romano” in pietra.
Ponte della Moretta
“Boschi fiabeschi
e terra di resistenza”
Adagiato sulle pendici della montagna, là dove il Lys confluisce nella Dora Baltea, il villaggio di Perloz è imbevuto di miti e leggende. Rifugio prediletto da fate, folletti, leggiadre dame e impavidi cavalieri. Ma anche terra della prima azione di resistenza partigiana armata nel 1943. A memoria resta la “Campana del Partigiano”, in località Marine.